grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 25 | là ov'è oggi la città di Rieti, che per lo suo nome poi
2 1, 8, 123| Cavalcanti e Berardo da Rieti conastabole per condotta
3 1, 8, 123| festa, e il detto Berardo da Rieti conastabole fu fatto cavaliere
4 1, 8, 130| pregione, e andavane a corte a Rieti dov'era il papa, e da' Fiorentini
5 1, 8, 136| Sanesi messer Berardo da Rieti con C cavalieri, e di Montepulciano
6 2, 9, 6 | e la state a la prima in Rieti e Orbivieto, ma poi il più
7 2, 9, 23 | cherici e laici, vennero a Rieti ov'era la corte, e gittarsi
8 2, 9, 25 | spezialmente nella città di Rieti e in quella di Spuleto,
9 2, 10, 125| Ghibellini furono cacciati di Rieti. ~ ~Nel detto anno MCCCXX,
10 2, 10, 125| i Guelfi della città di Rieti, coll'aiuto di quegli da
11 2, 10, 125| per forza i Ghibellini di Rieti, e combattendo nella città,
12 2, 10, 125| essendo i detti Guelfi di Rieti a l'assedio del castello
13 2, 10, 125| Spuleto, i Ghibellini di Rieti usciti, coll'aiuto e forza
14 2, 10, 125| per forza rientrarono in Rieti e cacciarne i Guelfi che
15 2, 11, 21 | guardia, e poi la città di Rieti, ne la quale lasciò il duca
16 2, 11, 50 | in Siena e in Perugia e a Rieti; e a dì XVI di gennaio,
17 2, 11, 56 | MD cavalieri, e guernito Rieti, e Cepperano, e ponte Corbolo,
18 3, 12, 115| inn-sconfitta quelli di Rieti. ~ ~Nel detto anno, all'
19 3, 12, 115| Ruberto vicaro nella città di Rieti, essendo posto ad oste sopra
20 3, 12, 115| di Luco co' cittadini di Rieti insieme, li Spuletini co·
21 3, 12, 115| detto conte e quelli di Rieti, con gran dannaggio di presi
|