Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 44 | mortale, e faccendosi curare a medici fisiziani, Manfredi suo
2 1, 7, 44 | signore, il fece a' detti medici per moneta e gran promesse
3 1, 8, 13 | entro uno montone bianco; i medici e speziali, il campo vermiglio
4 1, 8, 79 | maggiori arti l'arte de' medici e speziali, e l'arte di
5 2, 9, 71 | mezzo, e' popolani, salvo i Medici e' Giugni, ch'al tutto erano
6 2, 11, 156| Montecatini messer Iacopo de' Medici e messer Tebaldo di Ciastiglio
7 3, 12, 94 | LXXX in C; e notari da DC; medici di fisica e di cirogia da
8 3, 12, 133| erano Giovanni Bernardini di Medici, e Naddo di Cenni di Naddo,
9 3, 12, 133| E il detto Giovanni de' Medici, ch'era ordinato ad esservi
10 3, 12, 139| diporto con meser Giovanni de' Medici si fuggì nel campo de' Pisani.
11 3, 12, 139| ond'era guidatore uno de' Medici, per soccorrella male ordinati,
12 3, 13, 2 | pigliare meser Giovanni di Medici stato per lo nostro Comune
13 3, 13, 3 | case di Firenze di popolo, Medici, Altoviti, Ricci, e Oricellai,
14 3, 13, 8 | rivelato uno trattato de' Medici e d'altri che doveano offendere
15 3, 13, 16 | Baldinaccio degli Adimari, e Medici, e Bordoni, Oricellai, e
16 3, 13, 17 | semper etc. ”. Gli Adimari, e Medici, e Donati principali, sabato
17 3, 13, 17 | altri presi per lo duca, e Medici, e Altoviti, e Oricellai,
18 3, 13, 17 | Tosa, messer Francesco de' Medici; di porta San Piero mesere
19 3, 13, 17 | avea giustiziati, Altoviti, Medici, Oricellai, e quelli di
20 3, 13, 21 | onde si feciono capo i Medici e' Rondinelli e meser Ugo
21 3, 13, 108| Albizi, Vanni di Manno di Medici, Gherardo di Chele Bordoni,
|