Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 5 | mandaro al senato di Roma che mandasse loro gli migliori e più
2 1, 2, 19 | facesse ambasciadori, e mandasse al papa a procurallo; e
3 1, 6, 14 | cappellano che 'l detto braccio mandasse a Firenze; ma il capitolo
4 1, 7, 2 | detto signore disse che mandasse per esso a sua volontà.
5 1, 7, 45 | baroni fue consigliato che mandasse suoi ambasciadori in Alamagna
6 1, 8, 43 | prendesse, o v'andasse, o mandasse; e vietò l'usura, e scomunicò
7 1, 8, 65 | di loro misericordia, e mandasse per la terra. Lo re insuperbito
8 1, 8, 69 | a Palermo, e 'l navilio mandasse per mare; e a Palermo saputo
9 1, 8, 96 | le parea che 'l prenze si mandasse a·llui in Catalogna, e egli
10 2, 10, 61 | Puglia al re Ruberto che mandasse loro uno de' frategli con
11 2, 10, 141| colpa e pena chi andasse o mandasse in servigio di santa Chiesa.
12 2, 10, 144| re de' Romani, che s'egli mandasse d'Alamagna le sue forze
13 2, 10, 149| matrimonio che volea fare, e che mandasse al papa per dispensazione,
14 2, 10, 242| colpa e pena chi andasse o mandasse per tempo d'uno anno al
15 2, 10, 304| messer Galeasso che gli mandasse il figliuolo Azzo con gente
16 2, 11, 70 | Maria degli Alamanni ch'egli mandasse oste sopra i Saracini, avea
17 2, 11, 167| detto re Giovanni ch'egli mandasse per la terra, il quale vi
18 3, 12, 137| erano intorno di lui, che mandasse uno di nipoti con gente
19 3, 13, 14 | rubello di don Piero, che mandasse sua gente per la terra e
20 3, 13, 31 | di pena a chi v'andasse o mandasse aiuto. Per la qual cosa
21 3, 13, 39 | di pena chi v'andasse o mandasse al soccorso, e andarvi di
|