grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 3 | l'arcivescovo di Maganza cancelliere d'Alamagna, l'arcivescovo
2 1, 5, 3 | l'arcivescovo di Trievi cancelliere in Gallia, l'arcivescovo
3 1, 5, 3 | l'arcivescovo di Cologna cancelliere in Italia, il marchese di
4 1, 6, 1 | oste a Toscolano, per lo cancelliere del detto Federigo colle
5 1, 6, 14| messere monaco di Firenze era cancelliere del patriarca di Ierusalem,
6 1, 8, 54| Brancaleoni, ond'era il cancelliere di Roma per retaggio; e
7 2, 9, 38| antichità, nati d'uno ser Cancelliere, il quale fu mercatante
8 2, 9, 95| suggello di Comune, ma fecionne cancelliere e guardiano i frati conversi
9 2, 10, 79| l'arcivescovo di Capova cancelliere del re, e messer Gianni
10 2, 10, 81| ciabattiere, e col vescovo d'Arli cancelliere del re Carlo secondo s'allevò,
11 2, 10, 81| messer Piero da Ferriera cancelliere e suo maestro, il re Ruberto
12 2, 10, 81| Ruberto il fece in suo luogo cancelliere; e poi con suo studio e
13 2, 11, 41| mai no·llo usò; ma che il cancelliere del duca, ch'era frate minore
14 2, 11, 67| mandò il suo maliscalco e 'l cancelliere con M uomini a cavallo a
15 2, 11, 68| LXVIII~ ~ ~Come il cancelliere di Roma si rubellò al Bavero. ~ ~
16 2, 11, 68| anno, a dì XX di marzo, il cancelliere di Roma, ch'era nato degli
17 2, 11, 68| si chiamava la torre del Cancelliere. E in questo tempo il Bavero
18 3, 12, 93| libre CCCCL di piccioli. Il cancelliere e dittatore delle lettere
19 3, 13, 8 | sua terra di Puglia; e suo cancelliere Francesco il vescovo d'Ascesi
20 3, 13, 8 | sugello, il quale il suo cancelliere si facea bene valere. Signore
21 3, 13, 67| Alzurro, e col figliuolo del cancelliere di Francia con da LX a cavallo
|