grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 2 | Poi che fue incoronato andòe in Puglia in pellegrinaggio
2 1, 5, 34 | cassò ogni suo ordine; se n'andòe in Francia in su due galee
3 1, 6, 3 | qual cosa il detto Federigo andòe a Vinegia, e gittossi a'
4 1, 6, 12 | infino che 'l detto Federigo andòe al passaggio d'oltremare
5 1, 6, 17 | sua oste e colla moglie n'andòe nel Regno, e vinse tutto
6 1, 6, 36 | Otto tornato a coscienza, andòe al passaggio di Dammiata
7 1, 7, 15 | imperadore. Poi lo re Giovanni andòe in Francia e inn Inghilterra,
8 1, 7, 17 | ciò fatto, lo 'mperadore n'andòe in Acri, e volle disfare
9 1, 7, 28 | due parti di loro, l'una andòe nel reame da·pPollonia,
10 1, 8, 102| il re Filippo di Francia andòe con grande esercito sopra
11 2, 9, 6 | isconosciuto con poca compagnia andòe al re Carlo, e dissegli: “
12 2, 9, 19 | Francia con grande oste andòe in Fiandra con la maggiore
13 2, 9, 32 | vegnente lo re di Francia andòe a suo diletto in Fiandra
14 2, 9, 49 | la prima cosa che fece, andòe a le carcere del Comune,
15 2, 9, 50 | lasciòe il paese in guerra; e andòe in Cicilia per fare guerra,
16 2, 9, 56 | Guiglielmo di Giulieri andòe all'assedio al castello
17 2, 10, 115| Castruccio con sua oste non andòe a l'assedio di Genova; che
18 2, 10, 310| quegli di Bruggia; e poi andòe a Coltrai con più di CL
19 3, 12, 23 | pazienzia. E poi da Roma andòe a Vignone al papa il detto
20 3, 12, 40 | fratelli, e mal volontieri andòe a Verona, e aconsentì di
21 3, 12, 50 | vermiglio; e di Romagna v'andòe la nostra cavalleria, che
|