Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 26 | anticamente, e con borghi e villate sparte e fortezze; ma i
2 1, 5, 6 | contado ove aveano loro villate e possessioni. E ciò fatto,
3 1, 5, 26 | abitavano com'uno casale e villate, e erano fedeli de' conti
4 1, 6, 12 | contado facea stare per le villate suoi vicarii che rendeano
5 1, 7, 29 | somersero; onde tutte le villate di quelle valli furono sommerse,
6 1, 8, 150| cusò ragione ne' popoli e villate del detto castello, e recò
7 2, 10, 317| e Quaracchi, e tutte le villate d'intorno; e a dì II d'ottobre
8 2, 10, 317| era il più bello paese di villate, e 'l meglio acasato e giardinato,
9 2, 10, 317| quelle contrade, come de le villate ch'erano verso i nimici.~ ~
10 2, 10, 318| Quarantola, e più altre villate. E poi, a dì XI d'ottobre,
11 2, 10, 321| per suoi cinque popoli e villate di sotto ad Ampinana in
12 2, 10, 352| di Colecchio, e più altre villate de' conti da Santa Fiore,
13 2, 11, 96 | prese più loro castella e villate, faccendo grande danno.
14 3, 12, 51 | borgo a Santa Fiore e altre villate di Sa·Miniato, e albergaro
15 3, 12, 53 | dentro uomini di tutte le villate e terre d'intorno con certa
16 3, 12, 54 | ispogliate d'ogni sustanze le villate di Pieve di Sacco e d'intorno.
17 3, 12, 91 | cittadini, e più terre e villate sanza mura, ch'erano grandissima
18 3, 12, 132| avendo arse e guaste le villate non vi potero dimorare né
19 3, 13, 8 | per riducervi dentro le villate d'intorno, e che·ssi chiamasse
20 3, 13, 9 | rubare e ardere più loro villate di Valdambra, e simile feciono
|