Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 53 | oro in Firenze; e eglino promisono di fornire la moneta d'oro,
2 1, 8, 36 | che nulla convenenza, che promisono per gli patti al re Carlo
3 1, 8, 43 | no·llo attenessono come promisono. E tutto questo riconciliamento
4 2, 10, 7 | d'oro, e altrettanti gli promisono quando fosse in Pisa; e
5 2, 10, 89 | piacque a messer Cane, e promisono di rimettere i Ghibellini
6 2, 10, 123| francesca da la fiamminga, e promisono di dare al re di Francia
7 2, 10, 219| congregarono insieme, e promisono d'essere a una concordia
8 2, 10, 285| accordo co' Fiorentini, e promisono d'essere a la guerra co'
9 2, 10, 316| la Magna; e di questo si promisono con lettere e suggegli.
10 2, 11, 18 | de' Comuni ghibellini gli promisono di dare CLm fiorini d'oro
11 2, 11, 129| teneano i Fiorentini; e promisono di rimettere tutti i Guelfi
12 2, 11, 134| guerra castruccina, e eglino promisono a' Fiorentini d'avere gli
13 2, 11, 157| del Comune di Firenze, e promisono le fazzioni reali e personali
14 2, 11, 187| Peraldo sopra Genova, e promisono d'essere contro al Bavero,
15 2, 11, 216| gli Fiorentini francamente promisono di fare la 'mpresa coll'
16 3, 12, 30 | Lm fiorini d'oro. E elli promisono a meser Mastino d'aoperare
17 3, 12, 44 | volendola acquistare, come ci promisono per li patti della lega,
18 3, 12, 72 | d'Inghilterra per lo re promisono i gaggi e' soldi alli Alamanni
19 3, 12, 130| overo noi medesimi, li si promisono e fermaro co' suoi procuratori
20 3, 13, 102| sua venuta, i quali gli promisono, per danari fece loro profferere,
|