Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 35 | avrebbono avuto ogni largo patto ch'avessono voluto; ma uno
2 1, 7, 58 | palese a' loro nemici; e per patto domandaro la terra di Piombino
3 1, 8, 68 | avere presa la terra ad ogni patto; ma lo re Carlo era sì temuto,
4 2, 9, 30 | feciono a' Genovesi ogni patto che seppono domandare, dando
5 2, 10, 78 | Pogginghi, e Onesti, e con patto che 'l detto messer Pagano
6 2, 10, 244| Comune di Perugia sanza nullo patto, salve le persone; e i primi
7 2, 10, 259| mortalità, e però ne prese ogni patto che ne poté avere. Ma con
8 2, 11, 10 | Firenze che oltre al primo patto che' Fiorentini aveano fatto
9 2, 11, 135| fiorini d'oro. E fatto il patto, diedono caparra XIIIm fiorini
10 2, 11, 198| privileggiati e liberi sanza alcuno patto o salvo al papa e a la Chiesa
11 3, 12, 21 | profersorli le loro voci, con patto ch'elli promettesse loro
12 3, 12, 44 | Lucca, com'era l'ordine e 'l patto de la lega, come adietro
13 3, 12, 59 | Ancora v'era lo 'nfrascritto patto, che i collegati della detta
14 3, 12, 131| Fiorentini avieno fermo il patto con meser Mastino, e mandati
15 3, 12, 133| Comune; però che 'l primo patto era che per lo prezzo detto
16 3, 12, 133| Montechiaro, sicché rimase il patto a CLXXXm di fiorini d'oro:
17 3, 12, 133| cieco; e fermo il secondo patto, incontanente tornaro da
18 3, 13, 23 | toccasse al quarto, con patto dove e quando rendessono
19 3, 13, 55 | I Bardi renderono per patto i·lloro possessioni a' loro
20 3, 13, 112| re data loro fidanza, con patto che non fossono stati colpevoli
|