grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 7 | con tutto che innanzi si partissono furono sconfitti in Toscana
2 1, 3, 15 | suo reame, acciò che·lli partissono intra gli loro vescovi,
3 1, 7, 33 | cacciati, e innanzi che si partissono, armati il vennono a soppellire
4 1, 8, 27 | capitani della schiera non si partissono né seguissono caccia de
5 1, 8, 42 | tagliare per pezzi, se non si partissono di Firenze. Alla quale cagione
6 2, 9, 119| oste ad Arezzo. Prima si partissono vennono lettere e messi
7 2, 10, 26 | entrassono in Firenze, e si partissono. I detti non volendosi partire,
8 2, 10, 82 | così fu fatto. E innanzi si partissono si diè compimento a la pace,
9 2, 10, 88 | tempo di piova convenne si partissono dall'assedio, e ancora perché
10 2, 10, 305| fargli indugiare che non si partissono e levassono il campo, come
11 2, 10, 306| l'oste de' Fiorentini si partissono sanza battaglia, veggendo
12 2, 11, 35 | perché i mercatanti non si partissono di Pisa, e per avere maggiore
13 2, 11, 213| mandò a' Fiorentini che·ssi partissono dalla lega de' Lombardi. ~ ~
14 3, 12, 44 | ragioni il Mastino, e' si partissono; e così feciono, i quali
15 3, 12, 90 | commesso loro), che non si partissono da mercato per lo migliore
16 3, 13, 20 | meser Andrea che·ssi si partissono, non ebbe luogo infino che
17 3, 13, 57 | calen di maggio inanzi si partissono di tutto il reame, o stessono
18 3, 13, 59 | rimprocciati da' Giaratini, che·ssi partissono dal loro asedio, ch'erano
19 3, 13, 63 | che per forza di vento si partissono dallo stuolo, per le qua'
20 3, 13, 65 | a' quali diè licenzia si partissono con ciò che·nne potessono
|