Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 8 | podere s'acostò con uomini giovani, poveri e bisognosi, e ch'
2 1, 8, 128| figliuoli e nipoti, ch'erano giovani garzoni e innocenti; e questo
3 1, 8, 129| dentro furono morti; e li giovani garzoni, e le donne e pulcelle
4 1, 8, 132| brigate e compagnie di genti giovani vestiti di nuovo, e faccendo
5 1, 8, 145| si parò loro innanzi, e giovani uomini e femmine menarono
6 2, 9, 13 | Provenzali, e del Regno, tutti giovani, vestiti col re d'una partita
7 2, 9, 39 | riguardo, che con parte de' giovani de' Cerchi era Baldinaccio
8 2, 9, 39 | di XXX a cavallo; e cogli giovani de' Donati erano de' Pazzi,
9 2, 9, 41 | complessione e morbidezza de' loro giovani; avenne che uno maladetto
10 2, 9, 42 | Pazzino de' Pazzi e di loro giovani, e messer Geri Spini e de'
11 2, 9, 64 | altri due suoi nipoti molto giovani, e uno suo zio fratello
12 2, 10, 120| e uccisono i vecchi, e' giovani venderono per ischiavi.~ ~
13 2, 10, 340| pace diedono XL stadichi, giovani garzoni figliuoli di buoni
14 2, 11, 109| salvo che poteano essere giovani di XXV anni o da indi in
15 3, 12, 67 | lionessa vecchia e delle due giovani sue figliuole. La qual cosa
16 3, 13, 4 | Romani, sì·ssi vestieno i giovani una cotta overo gonnella,
17 3, 13, 4 | di presente preso per li giovani di Firenze e per le donne
18 3, 13, 4 | di Firenze e per le donne giovani di disordinati manicottoli,
19 3, 13, 16 | assalire con certi caporali giovani e grandi e popolani a·ccui
20 3, 13, 119| conti, i quali conti erano giovani di tempo, e morti i loro
|