grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 23 | città d'Ardea, oggi chiamata Cortona. Toscana ebbe nome il paese
2 1, 2, 16 | XVI~ ~ ~Della città di Cortona. ~ ~La città di Cortona
3 1, 2, 16 | Cortona. ~ ~La città di Cortona fue antichissima, fatta
4 1, 7, 66 | Aretini presono e disfeciono Cortona. ~ ~Negli anni di Cristo
5 1, 7, 66 | notte con iscale entraro in Cortona, la quale era molto fortissima,
6 2, 9, 118| Faggiuola loro capitano sotto Cortona si pararono loro dinanzi
7 2, 10, 45 | i·lago, e di là venne a Cortona, e poi ad Arezzo, e dagli
8 2, 10, 286| intorno, e per lo contado di Cortona, perché i Cortonesi erano
9 2, 10, 307| CCCVII~ ~ ~Come a Cortona fu ristituito il vescovado. ~ ~
10 2, 10, 307| vescovado suo a la città di Cortona, che lungamente era vacato,
11 2, 11, 196| Aretini vollono prendere Cortona. ~ ~Nel detto anno, all'
12 2, 11, 196| Arezzo per avere la città di Cortona certo trattato e tradimento
13 3, 12, 25 | messer Guiglielmo segnore di Cortona, e dando a Nieri da Faggiuola
14 3, 12, 28 | Sansipolcro, col segnore di Cortona in quantità di VIIIc cavalieri
15 3, 12, 28 | pedoni erano partiti di Cortona e intrati in sul contado
16 3, 12, 28 | cominciarono a ricogliere verso Cortona male ordinati e peggio capitanati.
17 3, 12, 28 | caccia infino a le porte di Cortona; e se non fosse il refugio
18 3, 12, 61 | Castello, e il signore di Cortona, e tutti i loro usciti,
19 3, 12, 63 | Castello XXXV cavalieri, da Cortona cento fanti; da Siena C
20 3, 13, 5 | di Furlì, e di quello di Cortona, e que' da Faggiuola, e
|