Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 66 | considerò gli avenimenti e casi fortunosi ch'agli assedi
2 2, 10, 264| di certo eretici in più casi; e comandò che innanzi calen
3 2, 11, 3 | come scomunicato per più casi, e sismatico e fautore degli
4 2, 11, 18 | santa Chiesa per più diversi casi, e co·lloro era il maestro
5 2, 11, 69 | suoi, le quali negli altri casi rimanessono in loro fermezza.
6 2, 11, 94 | male in animo, e in più casi erano stati mali Guelfi
7 2, 11, 97 | riparo e rispitto molti casi fortuiti passa. Onde i Fiorentini
8 2, 11, 220| così aviene sovente de' casi della guerra, come dispone
9 3, 12, 3 | vostra cittade; li quali casi né a·nnoi conviene altrimenti
10 3, 12, 52 | maravigliosi avenimenti e casi improvisi che avvengono
11 3, 12, 52 | secolo, e spezialmente ne' casi delle guerre, non si dee
12 3, 12, 55 | tutte fossono assai di casi vecchi di loro padri e anticessori
13 3, 12, 58 | ardeva tutto; e così va ne' casi di guerra per pulire i peccati
14 3, 12, 64 | lettore, isvariate vicende e casi che·ffa la fortuna del secolo,
15 3, 12, 114| troverranno, che avenne poi in più casi che i vivi ebbono astio
16 3, 12, 118| consiglio e riparo a simili casi, sì il narreremo brievemente
17 3, 12, 135| ricevuta, e com'era de' casi della guerra, e da non curare,
18 3, 13, 25 | detto è adietro, fu in più casi più onorevole per lo nostro
19 3, 13, 92 | città di privilegi, per più casi, ch'era sconcia cosa. E
20 3, 13, 105| pessimo stato in tutti i casi, che no·lla trovò il tribuno
|