grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 1 | a Roma, fece disporre e cacciare del papato il detto Giovanni
2 1, 5, 19 | Carlo i Normanni di Francia cacciare, concedette loro regioni
3 1, 7, 85 | col vicario di Manfredi di cacciare gli usciti guelfi di Firenze
4 1, 7, 85 | in pacifico stato, sanza cacciare di Lucca parte alcuna. E
5 1, 8, 98 | Sanesi e gli altri Toscani di cacciare i Ghibellini di Pisa, e
6 1, 8, 100| abbattere, e tutti i Saracini cacciare di suo paese, e fu uno savio
7 1, 8, 109| e de' cristiani gli fece cacciare del Monte Carmelio, e abitarlo
8 1, 8, 121| Pisa e' suoi seguaci di cacciare di Pisa giudice Nino e'
9 2, 10, 94 | della città, e di farne cacciare fuori gli Ori e gli Spinoli,
10 2, 10, 153| capo di popolo in Pisa a cacciare Uguiccione da la Faggiuola,
11 2, 10, 153| città, e per uccidere e cacciare il conte Nieri e' suoi seguaci;
12 2, 10, 184| tedesche, i quali erano stati a cacciare Galeasso, che fossono in
13 2, 10, 226| col vescovo d'Arezzo per cacciare messer Branca, il quale
14 2, 10, 310| Fiandra a Ipro, ne fece cacciare tutti i caporali de' tesserandoli
15 2, 11, 48 | XLVIII~ ~ ~Come il duca fece cacciare uno popolano di Firenze,
16 2, 11, 121| parte, e sì come tiranno cacciare gente de la nostra città
17 2, 11, 132| conte Fazio il giovane di cacciare il vicario del Bavero, ch'
18 2, 11, 178| opponendo loro che volevano cacciare lui; per la qual cosa fu
19 3, 12, 39 | lo detto oficio disfare e cacciare di Firenze cui fosse piaciuto
20 3, 13, 19 | della signoria, e·cci vorrà cacciare di Firenze, che·lla francammo
|