Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 14 | a romore, e serrarsi le botteghe, e ogni uomo fu a l'arme.
2 2, 9, 49 | cominciarono a rubare i fondachi e botteghe, e le case a chi era di
3 2, 10, 158| Vecchio, e arsono tutte le botteghe ch'erano da mezzo il ponte
4 2, 10, 158| vegnenti s'appresono l'altre botteghe da l'altro lato, e arsono
5 2, 10, 214| saputa la novella, serrate le botteghe e lasciata ogni arte e mestiere,
6 2, 11, 183| di là, e arsono tutte le botteghe, che v'erano da XX, con
7 2, 11, 207| che in quelle aveano loro botteghe, e morirvi IIII tra uomini
8 3, 12, 1 | del ponte, e per le case e botteghe che v'erano suso, e per
9 3, 12, 1 | e tutte le vie e case e botteghe terrene e volte sotterra,
10 3, 12, 94 | CCC cappellani preti. Le botteghe dell'arte della lana erano
11 3, 12, 94 | XXX anni adietro erano CCC botteghe o circa, e faceano per anno
12 3, 12, 94 | quattro più di XXm libre. Le botteghe di calzolai e zoccolai e
13 3, 12, 94 | fisica e di cirogia da LX; e botteghe di speziali allora da C.
14 3, 12, 136| si tenesse, s'apersono le botteghe, e ciascuno disarmato intese
15 3, 13, 17 | usciti i lavoranti delle botteghe dì XXVI di luglio, il dì
16 3, 13, 17 | contadini, e apersonsi le botteghe, e ciascuno attese a·ssuo
17 3, 13, 21 | cominciarsi aprire i fondachi e botteghe, e ciascuno fare i fatti
18 3, 13, 32 | presso ad Orto Sa·Michele in botteghe di lanaiuoli, accendendosi
19 3, 13, 32 | arsono XVIII tra case e botteghe e fondachi di lanaiuoli
20 3, 13, 46 | arcora da braccia II; e·lle botteghe dall'uno lato e dall'altro
|