Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 29 | altre nazioni, e ivi per viltà di loro e vano intendimento,
2 1, 8, 9 | di Caserta e altri, o per viltà di cuore, o veggendo a loro
3 1, 8, 31 | movea a prenderla, o per viltà o per gara l'uno dell'altro,
4 1, 8, 48 | fugga, chi dice per loro viltà, e chi dice perché il popolo
5 1, 8, 154| s'ardì a mostrare per la viltà che sentiva ne' Pisani,
6 2, 9, 72 | la Lastra, che per loro viltà, o forse perché a' Guelfi
7 2, 10, 47 | Fiorentini a battaglia, o per viltà o per senno di guerra, o
8 2, 10, 82 | biasimo al re Ruberto di viltà, sì 'l fece per gran senno
9 2, 10, 329| straccata la sua gente; ma la viltà e la disaventura era tanta
10 2, 10, 330| Montemurlo, ma o per loro viltà, o per comandamento del
11 2, 11, 26 | medesima de' Quartigiani per viltà e paura lo scoperse a Castruccio.
12 2, 11, 39 | o presi, se non fosse la viltà e tradimento de' suoi Inghilesi,
13 2, 11, 49 | lui né sua gente, o per viltà di cuore, o per senno e
14 2, 11, 97 | però che vile perisce chi a viltà s'appoggia; e piccolo riparo
15 2, 11, 173| menzione. I Viniziani per loro viltà e tema de' Genovesi feciono
16 3, 12, 64 | Mesere Luchino o per sua viltà, che così si disse, overo
17 3, 12, 67 | oro, che·ffu disordinata viltà al corso usato, e a interesso
18 3, 12, 87 | Dio, bene che si puose in viltà del re di Francia e di Franceschi
19 3, 13, 16 | accecò, e·lli misse tanta viltà e paura nell'animo, che
|