Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 22 | dapoi che prima fu fondata, tenendo legge pagana e cultivando
2 1, 5, 21 | schernita sé per lo marito tenendo, la camera sua e tutti gli
3 1, 7, 87 | epicurea, ad ogni suo piacere, tenendo più concubine, vivendo lussuriosamente,
4 1, 8, 26 | stando lui nell'Aquila, e tenendo consiglio cogli uomini della
5 1, 8, 66 | e farne mia volontà, e tenendo da me quella signoria che
6 2, 9, 52 | soldati e gente a piè assai, tenendo i Fiorentini il loro campo
7 2, 10, 71 | con poca provedenza non tenendo ordine di schiere per lo
8 2, 10, 118| così il verno come la state tenendo galee armate in mare, assediando
9 2, 10, 138| Inghilterra da la loro parte, tenendo tutti gl'Inghilesi di quelle
10 2, 10, 333| persona a fornire la guerra, tenendo fermi M cavalieri, il meno,
11 2, 10, 336| sollecitudine si resse, tenendo Castruccio assai corto de
12 2, 11, 8 | contra costui”; e lo re tenendo messer Ugo accostato a·llui,
13 3, 12, 24 | chi meno poteva di loro, e tenendo la città di Genova molto
14 3, 12, 44 | adietro è fatta menzione; e tenendo in parole e in vana speranza
15 3, 12, 44 | mostrandoli con vana speranza che tenendo per sé Lucca avrebbe di
16 3, 12, 70 | stato e di gente d'arme, tenendo DCCC soldati alle spese
17 3, 12, 102| signoria a parte ghibellina, e tenendo in mare più galee armate
18 3, 12, 127| in Mugello per VIII dì, tenendo trattato e ragionamento
19 3, 13, 78 | lui e di suoi amici, non tenendo tre dì campo in arme, come
|