Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 32 | avea nome Givatadin, con XXXm Tartari a cavallo, e nel
2 1, 7, 78 | IIIm cavalieri e più di XXXm pedoni. In questo apparecchio
3 1, 8, 60 | ricevuta la moneta, la quale fu XXXm once d'oro, sanza maggiore
4 1, 8, 83 | ave' nome Mangodamor, con XXXm Tarteri a cavallo, il quale
5 1, 8, 125| costogli il detto accordo XXXm marchi di sterlini. E ciò
6 2, 9, 10 | ebbe dal Comune di Firenze XXXm fiorini d'oro, e simile
7 2, 9, 20 | mandogli il re d'Inghilterra XXXm marchi di sterlini, acciò
8 2, 9, 39 | numero di genti, che più di XXXm cittadini avea nella cittade,
9 2, 9, 56 | Mantova, con più d'altri XXXm sergenti d'arme a piè, Lombardi,
10 2, 10, 321| del detto anno, in libbre XXXm, a condizione se non avesse
11 2, 10, 325| le loro cavallate, e bene XXXm pedoni, che per comune v'
12 2, 11, 7 | signoria, e avea l'anno più di XXXm marchi di sterlini di rendita,
13 2, 11, 10 | composizione col duca di dargli XXXm fiorini d'oro per gli detti
14 2, 11, 67 | mandaro, e vi trovarono XXXm fiorini d'oro; e quegli
15 2, 11, 68 | fece in Roma una imposta di XXXm fiorini d'oro, per gran
16 2, 11, 92 | tesoro, che furono più di XXXm fiorini d'oro, sanza i pregioni
17 2, 11, 142| detti Tedeschi, e dando loro XXXm fiorini d'oro, e ritenendone
18 2, 11, 170| suo dammaggio di più di XXXm fiorini d'oro messi de'
19 3, 12, 94 | ovraggio viveano più di XXXm persone. Ben trovamo che
20 3, 12, 94 | capre e becchi XXm; porci XXXm. Entravano del mese di luglio
21 3, 12, 122| Fiorentini ciechi, che più di XXXm fiorini d'oro si disse ne
22 3, 12, 130| spendieno ogni mese più di XXXm fiorini d'oro. E richiesono
23 3, 13, 25 | anno la valuta di fiorini XXXm d'oro di loro mercatantia
24 3, 13, 31 | e dentro v'avea più di XXXm uomini d'arme saracini,
25 3, 13, 39 | di presente vi venne con XXXm Turchi a cavallo e con gente
26 3, 13, 59 | inn-Ischiavonia con più di XXXm tra Ungheri e Tedeschi,
27 3, 13, 63 | quantità di IImD cavalieri e da XXXm sergenti e arcieri a piè
28 3, 13, 63 | piè co' Normandi, che i XXXm erano arcieri inghilesi.~ ~
29 3, 13, 65 | usciti fuori con più di XXXm in arme, ed erano stati
30 3, 13, 67 | avea IIIIm cavalieri, e da XXXm arcieri inghilesi e gualesi,
31 3, 13, 67 | schiere di cavalieri, avea XXXm arcieri, come detto è, tra
32 3, 13, 73 | colla spesa il Comune più di XXXm fiorini d'oro. Bene si trovò
33 3, 13, 96 | buona gente d'arme, con XXXm pedoni, ove avea buona parte
34 3, 13, 96 | uomini a cavallo, e con XXXm arcieri, e gualesi e inghilesi,
35 3, 13, 102| mossesi con grande oste di XXXm a cavallo, tra' quali avea
|