grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 28 | signoria. Apresso regnò il settimo re di Romani Tarquino Superbo
2 1, 2, 6 | piano sotto Signa, e di Settimo, e di Prato, e di Micciole,
3 1, 5, 2 | Castello; l'ultima fu quella di Settimo: e tutte queste badie dotò
4 1, 5, 16 | e poi fu papa Gregorio settimo. In questi tempi infino
5 1, 5, 17 | e poi da papa Gregorio settimo; e passò di questa vita
6 1, 5, 19 | non molto poscia Gregorio settimo, assediato co' cardinali
7 1, 5, 22 | cosa il detto papa Gregorio settimo in concilio di CX vescovi
8 1, 7 | Libro settimo~ ~
9 1, 8, 16 | pecunia feciono religiosi di Settimo e d'Ognesanti di sei in
10 1, 8, 95 | Gianni prenze della Morea; il settimo fu messer Piero conte d'
11 1, 8, 121| maniero che·ssi chiamava Settimo. Come seppe la partita di
12 2, 9, 95 | guardiano i frati conversi di Settimo, che stanno nella camera
13 2, 10, 23 | costituzioni, e si cominciò il settimo libro de' decretali. E compiuto
14 2, 10, 81 | papa diede compimento al settimo libro de le decretali, il
15 2, 10, 318| Pulci, e tutto il piano di Settimo. E poi il martidì, dì VIII
16 2, 10, 332| fuori, e corsono infino a Settimo sanza ordine niuna. I nimici
17 2, 11, 109| teneano i frati conversi di Settimo, che stavano a la camera
18 3, 12, 1 | Legnaia, e d'Ertignano, e di Settimo, d'Ormannoro, Campi, Brozzi,
19 3, 13, 17 | borgo della Lastra di là da Settimo. Sentendosi in Firenze,
|