Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 9 | egli passò in Italia, non possendo avere la signoria di Melano,
2 1, 5, 34 | Innocenzio papa, il quale non possendo stare in Roma per la forza
3 1, 6, 31 | conti Guidi; ma poi non possendo bene difendere i conti da'
4 1, 7, 2 | avenne che' Fiorentini, non possendo più sostenere l'onta e '
5 2, 9, 49 | tempo poco appresso, non possendo la città di Firenze posare,
6 2, 9, 50 | signore di Cicilia, non possendo resistere né comparire a
7 2, 9, 69 | usciti. Il cardinale non possendo altro, così fece, e in buona
8 2, 10, 9 | papa. Messer Guidetto non possendo al tutto riparare, asentì
9 2, 10, 20 | Lombardia lasciò a tiranni, non possendo altro per lo suo male stato,
10 2, 10, 89 | l febbraio vegnente non possendo contastare, feciono pace
11 2, 10, 119| piè, quelli Saracini non possendo a la forza riparare, con
12 2, 10, 164| poi le dette triegue, non possendo poi essere accordo, i detti
13 2, 10, 183| Compagna per più difetti non possendo durare, si partirono a dì
14 2, 10, 195| dello 'mperadore Arrigo, non possendo riavere la contea di Lodi,
15 2, 10, 259| adietro fa menzione, non possendo più durare, avute due sconfitte,
16 2, 11, 6 | ch'erano al Montale, non possendo tenere le tende tese, convenne
17 3, 12, 6 | stretta dell'assedio, e non possendo essere soccorsi, fallendo
18 3, 12, 90 | sanza altra malleveria, possendo i Guelfi ribelli di Lucca
19 3, 12, 130| loro uficio d'uno anno, non possendo essere asindacati di cosa
|