Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 2 | figliuolo di Noè. E per lo suo orgoglio e forza si credette contrastare
2 1, 1, 2 | per confondere il detto orgoglio, subitamente mandò confusione
3 1, 3, 8 | ricchezza, si montò in grande orgoglio e superbia e in alti intendimenti,
4 1, 8, 61 | ch'uno Francesco per suo orgoglio prese una donna di Palermo
5 1, 8, 72 | consiglio, e parve uno grande orgoglio e dispetto quello che 'l
6 1, 8, 92 | lasciarono, ma con grande orgoglio, gridando: “Battaglia, battaglia!”,
7 1, 8, 96 | bene giudicio di Dio, che l'orgoglio e superbia de' Franceschi
8 1, 8, 120| dispuosono di contastare all'orgoglio degli Aretini, e impuosono
9 1, 8, 120| Aretini ne montarono in grande orgoglio, come innanzi faremo menzione.~ ~
10 1, 8, 131| Firenze, e funne abbattuto l'orgoglio e superbia non solamente
11 1, 8, 132| sospetto de' grandi, che per orgoglio della detta vittoria non
12 2, 9, 4 | re di Francia. Ma per l'orgoglio e covidigia de' Franceschi,
13 2, 9, 55 | grandi borgesi e abattere l'orgoglio de' Franceschi, quegli artefici
14 2, 9, 56 | fare, ricordando loro l'orgoglio e superbia de' Franceschi,
15 2, 11, 89 | quali disobedienti, e con orgoglio rispondendo che non erano
16 2, 11, 89 | Fiamminghi per abbattere l'orgoglio e ingratitudine che 'l detto
17 3, 12, 45 | cavallo, per abattere l'orgoglio de' Fiorentini; ed erali
18 3, 12, 57 | anno; onde abassò molto l'orgoglio del Mastino e de' suoi.
19 3, 12, 95 | possenti per abattere l'orgoglio e superbia de' popoli e
|