Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 21 | in mare con sue genti e navile, il quale navicando per
2 2, 9, 77 | per niente, per lo poco navile ch'avea a comparazione del
3 2, 10, 198| grande apparecchiamento di navile e di cavalieri per venire
4 2, 10, 251| rimanente delle galee e tutto il navile de' Pisani si partirono
5 3, 12, 131| Pisani, mandò a·lloro per navile che 'l levasse da Marsilia,
6 3, 13, 39 | era ordinato il passo e navile alle spese della Chiesa.
7 3, 13, 47 | grande aparecchiamento di navile e di gente d'arme, per passare
8 3, 13, 52 | ancora non aparecchiato navile, gli sturbò la venuta allora;
9 3, 13, 59 | loro oste di gente e di navile, e per non aspettare in
10 3, 13, 59 | promettendogli di dare loro navile e aiuto a passare in Puglia,
11 3, 13, 63 | di rimandare adietro il navile, come fosse arrivato nel
12 3, 13, 63 | sano e salvo con tutto suo navile e genti a Biafiore in Normandia
13 3, 13, 63 | rimandò la maggiore parte del navile adietro inn-Inghilterra;
14 3, 13, 68 | per mare con galee e altro navile, per fornire Calese; ove
15 3, 13, 95 | e in compagnia del detto navile XII galee armate di Genovesi;
16 3, 13, 95 | Genovesi; e passando il detto navile contro a Dovero inn-Inghilterra,
17 3, 13, 95 | vennono adosso al detto navile del re di Francia; e·cciò
18 3, 13, 102| istanza ebbe novelle come il navile del re del Garbo era arrivato
19 3, 13, 102| archi, acciò che quelli del navile non prendessono terra. In
|