Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 30 | faccendogli strangolare moriro, sì come racconta ordinatamente
2 1, 2, 6 | suoi cavagli e bestie vi moriro; e egli medesimo per la
3 1, 2, 24 | avuto, la maggiore parte si moriro in brieve tempo a danno
4 1, 3, 6 | Iustiniano imperadore e Belusiano moriro bene aventurosamente. E
5 1, 5, 35 | colla farina, onde molti ne moriro. E poi co' Turchi in Turchia
6 1, 6, 1 | appresso l'altro, lui regnando, moriro di mala morte. Ma regnando
7 1, 6, 4 | molta di loro buona gente vi moriro di pestilenzia d'infermitade;
8 1, 6, 40 | mortalità de' Cristiani, che vi moriro il detto Otto e molta di
9 1, 7, 19 | di pregione, ma molti ne moriro innanzi per diverse pregioni,
10 1, 7, 36 | loro cavalli e bestiame moriro. Per la qual cosa di nicessità
11 2, 9, 14 | di notte, onde molti ne moriro d'una parte e d'altra, e
12 2, 9, 92 | al re, e scamparo, ma poi moriro miseramente. E per molti
13 2, 10, 179| Toscana, onde più genti ne moriro.~ ~
14 3, 12, 134| In questa battaglia non moriro di nostri oltre a CCC uomini
15 3, 12, 134| valentremente. Cavalli vi moriro più di IIm tra dall'una
16 3, 13, 32 | moglie, ch'erano in Forlì, moriro in pochi dì di maggio nel
17 3, 13, 39 | potero raquistare, ma ne moriro molta di loro gente per
18 3, 13, 67 | ingiustamente; per la cui cagione moriro e furono schiavi di Saracini
19 3, 13, 109| ripensi, none i due ultimi moriro nel piano da Montecatini
|