grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 8, 66 | Come la gente del re ebbono Melazzo, e come i Missinesi mandarono
2 1, 8, 66 | altra parte di Messina verso Melazzo, guastando il paese d'intorno.
3 1, 8, 66 | Messina venendo al soccorso di Melazzo, e per non lasciargli prendere
4 1, 8, 66 | prendere terra, con que' di Melazzo insieme furono sconfitti
5 1, 8, 66 | mille, tra di Messina e di Melazzo, chi alla battaglia, e molti
6 1, 8, 66 | presa la terra e castello di Melazzo per la gente del re. E come
7 2, 10, 352| Palermo, e poi nel piano di Melazzo; e poi si ricolsono a galee,
8 2, 10, 352| ripuosonsi ancora nel piano di Melazzo. Allora il figliuolo di
9 3, 12, 128| Come il re Ruberto ebbe Melazzo in Cicilia per assedio. ~ ~
10 3, 12, 128| gli era possibile d'avere Melazzo che v'è alla 'ncontra, e
11 3, 12, 128| all'asedio della terra di Melazzo per terra e per mare, chiudendola
12 3, 12, 128| simile verso la terra di Melazzo con fosso e steccati, sicché
13 3, 12, 128| del porto e della piaggia. Melazzo era ben fornito e di gente
14 3, 12, 128| continovava, e a quelli di Melazzo venia fallendo la vittuaglia,
15 3, 12, 128| morìo. Per la qual cosa Melazzo s'arrendé all'amiraglio
16 3, 13, 14 | mandarono XXX di loro stadichi a Melazzo per dare di loro fidanza
17 3, 13, 14 | che poté, non isfornendo Melazzo. Ancora mandarono a Napoli
18 3, 13, 69 | tiene la Cicilia, riebbe Melazzo, e trattò di fare parentado
19 3, 13, 69 | puosono assedio alla terra di Melazzo in Cicilia, che·ssi tenea
|