Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 21 | figliuolo d'Ettor; e dopo la dolorosa accoglienza per la ricordanza
2 1, 1, 32 | campo rimase a' Romani con dolorosa vittoria, per modo che i
3 1, 7, 79 | Firenze la novella della dolorosa sconfitta, e tornando i
4 1, 8, 62 | corte col papa: com'ebbe la dolorosa novella della rubellazione
5 1, 8, 145| tra' Cristiani. Venuta la dolorosa novella in ponente, e il
6 2, 9, 55 | qual cosa si cominciò la dolorosa pestilenzia e morte de'
7 2, 9, 56 | intendere i·loro fallo, né·lla dolorosa isventura di loro feditori;
8 2, 9, 56 | nullo a pregione. E questa dolorosa e sventurata sconfitta de'
9 2, 9, 58 | Come in Francia fue la dolorosa novella della detta sconfitta,
10 2, 9, 96 | convenne che partorisse dolorosa fine, che per le peccata
11 2, 10, 72 | annegarono assai. Questa dolorosa sconfitta fu il dì di santo
12 2, 11, 8 | cominciamenti, e mali mezzi, e dolorosa fine. Lasceremo de' fatti
13 2, 11, 216| la battaglia.~ ~La detta dolorosa sconfitta fu a dì XIIII
14 3, 12, 39 | Comune, sempre mai fanno dolorosa uscita per le cittadi, e
15 3, 12, 80 | grande stato hanno tosto dolorosa fine, e 'l male aquistato
16 3, 12, 97 | nimici, ma male provide la dolorosa vittoria che a·lloro ne
17 3, 13, 54 | paese, ma poi riuscì con dolorosa fine. Parendo loro essere
18 3, 13, 67 | e innumerabili morti. La dolorosa battaglia durò da anzi vespro
19 3, 13, 67 | si fuggirono. Nella detta dolorosa e sventurata battaglia per
|