Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 24 | pastori, tanto ch'ella si diliberò, e fece uno figliuolo il
2 1, 1, 24 | conquistò Inghilterra, e diliberò da diverse e barbere nazioni
3 1, 1, 32 | in Roma gli era fallito, diliberò per suo consiglio di non
4 1, 3, 11 | contra Cosdre re di Persia, e diliberò di pregione i Cristiani
5 1, 5, 19 | asedio il papa e' cardinali diliberò, e il papa nel palagio di
6 1, 5, 21 | e ella rimasa ereda, si diliberò di maritare; e inteso la
7 1, 7, 19 | rimasi in vita poveramente diliberò di pregione, ma molti ne
8 1, 8, 39 | tranare, e poi impiccare, e diliberò il padre; e quegli morto,
9 1, 8, 117| e maestro di guerra, si diliberò di venire adosso all'armata
10 2, 9, 49 | quelle per forza aperse e diliberò i pregioni; e ciò fatto,
11 2, 10, 43 | a·lloro piacesse, sì·ssi diliberò di coronarsi in San Giovanni
12 2, 10, 316| Baviera eletto re de' Romani diliberò di sua pregione Federigo
13 2, 11, 97 | in brevissimo tempo ci diliberò del tiranno Castruccio per
14 2, 11, 122| Aretini. Per gli Fiorentini si diliberò di non fare quella impresa
15 2, 11, 157| potere fare guerra a Lucca si diliberò di lasciarlo in piede, e
16 3, 12, 48 | suoi ambasciadori, sì·ssi diliberò in Firenze di cominciare
17 3, 13, 44 | Camillo che difese Roma e diliberò da' Gallici? Certo fu sanza
18 3, 13, 44 | buono Iscipio Africano che diliberò la città di Roma e 'l suo
19 3, 13, 61 | l'asoluzione dal papa. E diliberò d'andare colla maggiore
|