Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 20 | stati mondani, che sono dati a' tempi secondo la disposizione
2 1, 8, 23 | e indulgenzia, e perdoni dati dal papa e da' suoi legati
3 1, 8, 145| richeggendo l'amenda de' danni dati e per suo onore e soddisfacimento
4 2, 9, 92 | furono privileggiati, e dati a la magione dello Spedale,
5 2, 10, 145| vacando imperio s'erano dati al re Ruberto, incontanente
6 2, 10, 157| spenditore de' beni loro dati per Dio, e ancora così seguiro
7 2, 10, 249| primo termine gli s'erano dati. Poi rassettata la terra
8 2, 10, 255| Padovani; e' Padovani s'erano dati al dogio di Chiarentana.
9 2, 11, 30 | detto tradimento furono dati presi nelle mani di Castruccio.
10 2, 11, 43 | la cui signoria s'erano dati, il quale mandò in loro
11 2, 11, 75 | papa, annullando quegli dati per papa Giovanni, e dando
12 2, 11, 96 | a' Todini che gli aveano dati IIIIm fiorini d'oro, acciò
13 2, 11, 142| molti ripitii e biasimi dati a coloro che non aveano
14 2, 11, 163| andassono per limosine, fossono dati danari VI per uno. E per
15 2, 11, 167| cui i Bresciani s'erano dati, non erano soccorsi né atati (
16 3, 12, 8 | Giovanni, a cui s'erano dati, non fossero soccorsi con
17 3, 12, 46 | che' Colligiani s'erano dati a la guardia del Comune
18 3, 12, 60 | più corredi da' priori, e dati continovo desinare e cene
19 3, 13, 117| ne' termini e confini loro dati, ch'al continuo stavano
|