Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 15 | avea in mare e in terra, sì cercò pace tra la Chiesa e 'l
2 1, 8, 9 | sua fine, di Manfredi si cercò più di tre giorni, che non
3 1, 8, 81 | guerra alla città di Forlì, cercò trattato d'avere per tradimento
4 1, 8, 98 | maggiore cittadino di Pisa, cercò trattato d'accordo co' Fiorentini
5 2, 9, 13 | tenea l'isola di Cicilia, cercò sua pace colla Chiesa e
6 2, 9, 49 | Ferrante di Linguadoco, cercò cospirazione co' detti della
7 2, 10, 208| XII di Buggiano impiccò, e cercò tradimento con Iacopo da
8 2, 10, 277| Moncia non si potea tenere, cercò trattato con certi de la
9 2, 10, 292| Frescobaldi, il quale Tommaso cercò di corrompere le masnade
10 2, 10, 339| cuore, che istando in Signa cercò con grandi maestri se si
11 2, 10, 350| gente del duca venisse, si cercò uno trattato con certi conastaboli
12 2, 11, 133| adietro facemmo menzione; cercò, e mandò lettere al Comune
13 2, 11, 180| Fiorentini. E intra gli altri che cercò il detto trattato fu messer
14 2, 11, 226| avisava, essendo in Parma cercò per più trattati di vendere
15 3, 12, 39 | Ruberto, da cui tenea terra, cercò con meser Mastino concordia
16 3, 12, 71 | tutte le sue castella, e cercò trattato col re Ruberto
17 3, 12, 112| la terra. E incontanente cercò trattati d'accordo per mano
18 3, 12, 127| con savia e sagace pratica cercò di venderla e co' Pisani
19 3, 13, 66 | passare. Ma per sollicitudine cercò un altro passo in un altro
|