Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 19 | il governava uno grande barone di Francia suo balio ch'
2 1, 3, 10 | figliuolo di Pipino grande barone di Francia e de' XII peri,
3 1, 3, 20 | Arnolfo, overo Arnoldo, uno barone di Francia, ma non fu del
4 1, 5, 1 | così fu nomata; e un altro barone ch'ebbe nome Lamberto, che
5 1, 6, 4 | per indotta d'alcuno suo barone, ma poco vivette, e di lui
6 1, 8, 9 | lo re, ma come un altro barone, lui fedendo francamente
7 1, 8, 9 | il quale ribaldo da uno barone del re fu battuto, e recato
8 1, 8, 121| ricevere la mala meccianza, che barone d'Italia”. E il conte temendo
9 2, 9, 49 | Viva messere Corso e 'l barone!”, ciò era messer Corso,
10 2, 9, 49 | trattato fatto per gli Neri uno barone di messer Carlo, ch'avea
11 2, 10, 333| sua casa o altro grande barone in suo luogo con IIIIc cavalieri
12 2, 11, 7 | messer Ugo il Dispensiere suo barone, e guidatore del reame,
13 2, 11, 32 | terra di signoria d'uno suo barone vicario col consiglio di
14 2, 11, 70 | che nullo re, prencipe, o barone, o comunità gli dovesse
15 2, 11, 105| per signore il Porcaro suo barone, che tanto è a dire Porcaro
16 2, 11, 116| andò in Lombardia con uno barone del Bavero che si chiamava
17 2, 11, 118| messer Guiglielmo d'Eboli suo barone con CCC cavalieri a la guardia
18 3, 12, 143| signoraggio il maggiore barone di Francia, e di XII peri;
19 3, 13, 65 | Ugo d'Astighe, parente e barone del re d'Inghilterra, venne
|