Tomo, Lib, Cap
1 3, 12, 54 | adietro per torre loro la vettuaglia; e ciò fatto, si tornò in
2 3, 12, 64 | Bovolento e Chioggia, acciò che vettuaglia o altro fornimento non potesse
3 3, 12, 67 | grande dovizia e abondanza di vettuaglia, e in Firenze valse lo staio
4 3, 12, 77 | Vincenza; e quello fornito di vettuaglia e di gente d'arme, la nostra
5 3, 12, 92 | delle porti di mercatantie e vettuaglia e cose ch'entravano e uscieno
6 3, 12, 112| bestie, e non proveduta di vettuaglia a sofficienza, avea assai
7 3, 12, 128| fornito e di gente d'arme e di vettuaglia per più d'uno anno, e poco
8 3, 12, 128| Ruberto all'oste. Fallendo la vettuaglia alla terra per lo lungo
9 3, 12, 132| Valdiserchio, e 'mpedire la vettuaglia ch'andava da Pisa all'oste
10 3, 13, 31 | fanciulli; sicché fallì loro la vettuaglia per lo lungo assedio, e
11 3, 13, 33 | avere, se non per difalta di vettuaglia. Sentendo i detti Tarlati
12 3, 13, 33 | mancava a quelli d'entro la vettuaglia, feciono e ragunarono loro
13 3, 13, 47 | due grosse navi cariche di vettuaglia e d'arnesi da oste, quelli
14 3, 13, 48 | sua gente gli fallia la vettuaglia, sicché di nicistà il convenne
15 3, 13, 50 | male ricolte e carestia di vettuaglia, come inanzi faremo menzione.
16 3, 13, 59 | assedio non mancasse loro la vettuaglia, rimandaro per lo re d'Ungheria;
17 3, 13, 59 | Ungheria fece fornire Giadra di vettuaglia e di ciò ch'avea mestiero,
18 3, 13, 63 | armi e cavalli e arnesi e vettuaglia recata co·lloro, rimandò
|