Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 6 | che non fossono morti né rubati di loro cose, faccendo i
2 1, 8, 24 | Firenze furono così presi e rubati come da' nimici; e il detto
3 2, 9, 72 | d'esserne poi cacciati e rubati, sì rimossono proposito,
4 2, 9, 72 | ferri e per traffelare, e rubati l'arme e' cavalli, e certi
5 2, 9, 85 | contado di Bologna, gli furono rubati e tolti molti de' suoi arnesi
6 2, 9, 89 | corsi a furore, e tutti rubati. E poi il Comune, perch'
7 2, 10, 26 | volendosi partire, furono rubati per malandrini di Firenze,
8 2, 11, 128| Lucchesi per tema d'essere rubati e arsi con Francesco Interminelli
9 2, 11, 128| contesono, furono arsi e rubati, e arsa e guasta la terra,
10 3, 13, 17 | li serragli impacciati, e rubati i cavalli e·ll'arme. Al
11 3, 13, 17 | e arsi tutti; e simile rubati gli atti dell'uficiale della
12 3, 13, 17 | furono loro tra morti e rubati. ~Arezzo sentito come il
13 3, 13, 21 | alquanto, per non esere corsi e rubati, presi i palagi di Bardi
14 3, 13, 64 | furono d'alquante loro cose rubati dall'Inghilesi; ma il re
15 3, 13, 67 | loro parte medesima erano rubati e morti; e per questo modo
16 3, 13, 111| per forza vinti e tutti rubati, e poi arsi; e' detti II
17 3, 13, 111| Benevento per tema d'esere rubati, ch'assai danno avea sua
18 3, 13, 112| cavalli e arnesi furono rubati, e simile i loro ostelli
|