grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 13 | Romani, e di tutta Italia, e rimise in loro franchigia e libertade,
2 1, 3, 15 | insieme venne a Roma, e rimise il papa e la Chiesa in suo
3 1, 5, 1 | detto Benedetto papa, e rimise in sedia Leone, che prima
4 1, 5, 1 | Campagna; ma il detto Otto il rimise in sedia, e molti Romani
5 1, 5, 2 | occhi e tagliare le mani, e rimise in sedia il suo papa Gregorio
6 1, 5, 19 | nel palagio di Laterano rimise, puniti gravemente i Romani
7 1, 5, 34 | Alvernia e poi al Loreno, e rimise in Roma in sedia e signoria
8 1, 7, 91 | venuta del detto Carlo, e rimise santa Chiesa in buono stato.
9 1, 8, 12 | franceschi del re Carlo, e rimise il suggello a quella, e
10 1, 8, 15 | XV ~ ~Come il popolo rimise i Guelfi in Firenze, e come
11 1, 8, 15 | gennaio vegnente il popolo rimise in Firenze i Guelfi e' Ghibellini,
12 1, 8, 100| suo regno, e gli Cristiani rimise in istato, e gli tempii
13 2, 9, 96 | che inanzi che morisse si rimise ne le mani di loro in luogo
14 2, 10, 84 | dello 'mperadore Arrigo rimise nelle mani e guardia della
15 2, 10, 168| Orlando Rosso rimase signore e rimise in Parma i figliuoli di
16 2, 10, 178| Galeasso che n'era signore, e rimise in Piagenza tutti gli usciti
17 2, 11, 210| Giovanni con infinte scuse si rimise a la mercé del papa, e riconciliollo
18 3, 13, 109| quella città groriosamente rimise? Se del secondo re Carlo
|