grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 9 | concordia a cui dovesse rimanere la città di Fiesole e il
2 1, 1, 9 | domandarono quale di loro dovesse rimanere signore in Fiesole, e quale
3 1, 1, 9 | e paesi, e Italo dovesse rimanere in Fiesole e nel paese d'
4 1, 4, 3 | e popolari vi dovessero rimanere per cittadini in Firenze,
5 1, 7, 44 | Manfredi suo fratello, per rimanere signore, il fece a' detti
6 1, 7, 90 | partisse; per nulla volle rimanere, e com'era venuto, così
7 1, 8, 31 | quelle parole, e credendo rimanere signore sopra tutti, non
8 1, 8, 115| Guelfi e gl'ingannarono per rimanere signori, e ordinarono col
9 2, 9, 76 | patria e avere onore, che rimanere in Puglia ricco signore.
10 2, 10, 316| vicario, e quello d'Osteric rimanere re ne la Magna; e di questo
11 2, 11, 108| traeva de' cittadini, e per rimanere liberi e franchi, che già
12 2, 11, 142| loro, chi volle co·llui rimanere a' suoi gaggi; li diedono
13 2, 11, 185| Fiorentini, e parte voleano rimanere liberi; i Fiorentini avendo
14 3, 12, 61 | termine di V anni dovessono rimanere a' Perugini il castello
15 3, 12, 90 | pace; e ch'era meglio a rimanere co·llui inn-iscoperta guerra,
16 3, 13, 35 | detta impresa, parendo loro rimanere assediati in Reggio, con
17 3, 13, 64 | feciono aquetare il romore, e rimanere la detta disfazione delle
18 3, 13, 69 | Cicilia, dimandavano di rimanere libero re di Cicilia, e
|