Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 3 | Carlo; i Pisani presono loro punto, e chiusono le porte della
2 1, 8, 31 | sopra tutti, non fece il punto alla fallace, ove disse: “
3 1, 8, 38 | Saracini veggendo in mal punto, e temendo di perdere la
4 1, 8, 74 | spia: e però non si vuole punto di dimoro, però che ancora
5 1, 8, 81 | gonfalone, e disse: “In tale punto l'hai che, mentre se ne
6 2, 10, 81 | aconsentieno, sì erano stati a punto del Guascone. Dopo la molta
7 2, 10, 110| messere Filippo a sì fatto punto condotto, non gli parve
8 2, 10, 212| Milano, veggendosi a mal punto, si mandarono per soccorso
9 2, 10, 257| MMVIIIc; sicché mostra che 'l punto della croce e del centro
10 2, 11, 96 | detto tradimento in sul punto che giunse il maliscalco,
11 2, 11, 103| per simile modo, e a uno punto, vi venne la cavalleria
12 2, 11, 216| non ebbe altra gente che punto reggesse o combattesse.
13 3, 12, 2 | scienza, tu troverai al punto e giorno che venne il diluvio
14 3, 12, 73 | Bresciani veggendosi a quello punto, e temendo la venuta della
15 3, 12, 133| de' Pisani, che in quello punto non erano rimasi alla guardia
16 3, 13, 47 | detta oste una mattina al punto del giorno, dì XXI d'ottobre
17 3, 13, 66 | ebbono se non poco pane né punto di vino, e vivettono di
18 3, 13, 84 | altrimenti non si può sapere a punto in tanta città come Firenze,
|