grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 55 | Firenze messer Guiscardo da Pietrasanta di Milano, i Fiorentini
2 1, 7, 57 | di messere Guiscardo da Pietrasanta.~ ~
3 1, 7, 58 | detto messer Guiscardo da Pietrasanta di Milano. E il detto anno
4 2, 10, 27 | feciongli andare in Lunigiana a Pietrasanta e a Serrezzano con altra
5 2, 10, 50 | pedoni, e per forza prese Pietrasanta dì XXVIII di marzo MCCCXIII.
6 2, 11, 34 | acompagnogli in più giorni infino a Pietrasanta nel contado di Lucca, e
7 3, 12, 32 | in guardia il castello di Pietrasanta, e con vergogna i·lasciaro. ~ ~
8 3, 12, 32 | tegnendosi il castello di Pietrasanta del contado di Lucca per
9 3, 12, 32 | poggio della Pedona ch'è tra Pietrasanta e Camaiore, e quello intendeano
10 3, 12, 32 | Niccolao di Poggio rendé Pietrasanta a meser Mastino de la Scala,
11 3, 12, 133| ebbono la posessione di Pietrasanta e di Barga da' proccuratori
12 3, 13, 8 | che·ssi tenieno, e Barga e Pietrasanta; e che i Fiorentini dovessono
13 3, 13, 12 | uno gran fuoco che·ffu in Pietrasanta. ~ ~Nel detto anno, del
14 3, 13, 12 | Pisani, arse gran parte di Pietrasanta, salvo la rocca, e·lli abitanti
15 3, 13, 24 | Diedesi il castello di Pietrasanta al vescovo di Luni, acciò
16 3, 13, 24 | San Gimignano, e Colle, Pietrasanta, Santa Maria a Monte, e
17 3, 13, 26 | mala azione, quando diedono Pietrasanta al vescovo di Luni di marchesi
18 3, 13, 26 | Pisani, faccendo capo in Pietrasanta, come tosto faremo menzione.
|