grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 34 | imperadore fu sconfitta da' Parmigiani e dal legato del papa. ~ ~
2 1, 7, 34 | si fuggìo a Chermona; e' Parmigiani presono la detta bastita,
3 1, 7, 34 | detto imperadore, la quale i Parmigiani hanno ancora nella sagrestia
4 2, 9, 93 | con quella de' Mantovani e Parmigiani. I Parmigiani uscendo contro
5 2, 9, 93 | Mantovani e Parmigiani. I Parmigiani uscendo contro a·lloro furono
6 2, 10, 127| quello di Piagenza, e da' Parmigiani ebbe Vc cavalieri, e da'
7 2, 10, 187| mandaro i Bolognesi, e' Parmigiani C, e i Reggiani C, e' Romagnuoli
8 2, 10, 288| dì XV di marzo, essendo i Parmigiani e' Piagentini ad assedio
9 2, 10, 288| gente de la Chiesa, e a' Parmigiani.~ ~
10 2, 10, 308| e aiuto de' Piagentini e Parmigiani, vennono ad oste sopra il
11 2, 10, 308| dell'oste della Chiesa e de' Parmigiani era molto dilungata dal
12 2, 11, 9 | IX~ ~ ~Come i Parmigiani e poi i Bolognesi diedono
13 2, 11, 94 | XCIV~ ~ ~Come i Parmigiani e' Reggiani si rubellarono
14 2, 11, 155| giugno nel detto anno, i Parmigiani ribelli del legato e de
15 2, 11, 155| Modanesi, coll'aiuto de' Parmigiani e Reggiani cavalcarono appresso
16 2, 11, 197| Corsica, fatta lega co' Parmigiani e con certi Ghibellini di
17 3, 12, 13 | e bisognavali bene, che' Parmigiani con la cavalleria ch'avea
18 3, 12, 13 | campale. Per la quale cosa i Parmigiani non potero fornire Colornio,
|