Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 9 | del suo piede si prese la misura delle terre, e chiamasi
2 1, 3, 9 | d'uno braccio a la nostra misura, e così è intagliato alla
3 1, 5, 19 | conobbero, maravigliandosi oltre misura il marito e la moglie di
4 1, 5, 33 | contado di Firenze. ~La misura delle miglia del contado
5 1, 5, 33 | tre braccia a la nostra misura.~ ~
6 1, 7, 39 | tagliassono e tornassono alla misura di L braccia e non più,
7 1, 7, 58 | il peso di Firenze, e la misura de' panni, e una lega di
8 1, 8, 88 | lo staio del grano alla misura rasa soldi XIIII di soldi
9 1, 8, 88 | acomputando la moneta e la misura, fu grandissimo caro.~ ~
10 1, 8, 111| lo staio del grano alla misura rasa soldi XVIII di soldi
11 2, 9, 82 | lo staio del grano a la misura rasa mezzo fiorino d'oro.~ ~
12 2, 10, 54 | molto larghi patti fuori di misura, con tutto che per gli più
13 2, 10, 256| edificazione de le dette mura, e la misura come furono diligentemente
14 2, 10, 256| alta LX braccia, si ha di misura braccia VIIIIcXXV, e cinque
15 2, 10, 257| sanza adirizzarsi, e havi di misura infino a la porta Romana,
16 2, 10, 257| IIIm braccia a la nostra misura fanno uno miglio. Puossi
17 3, 13, 13 | popolo. Ancora si recò la misura dello staio, ove si facea
18 3, 13, 73 | il Comune falsare per la misura e 'l peso del pane, e mischiare
|