Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marina 30
marinai 2
marinari 3
marine 18
marinieri 1
marino 2
mario 1
Frequenza    [«  »]
18 lm
18 luzzimborgo
18 mangone
18 marine
18 mars
18 mcccxxiii
18 metà
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

marine

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 13 | malsana. E nota che·lle marine erano anticamente molto 2 1, 8, 37 | corruzzione d'aria in quelle marine, e massimamente nell'oste 3 1, 8, 117| acciò che guardasse le marine, che vittuaglia non potesse 4 1, 8, 145| mercatantia che sono alle nostre marine e frontiere mai poi non 5 2, 9, 56 | Franco di Bruggia de le marine di Fiandra, e quelle quasi 6 2, 9, 56 | tornando da le terre delle marine, ebbono a patti Guidendalla, 7 2, 9, 77 | fatta gran guerra a le terre marine di Fiandra, e preso molto 8 2, 9, 77 | questo fue in queste nostre marine grande mutazione di navilio.~ ~ 9 2, 10, 84 | innanzi vennero in queste marine grande abbondanza di tonni, 10 2, 10, 176| prendessono infino a le marine. A la fine il detto re di 11 3, 12, 18 | poi corsono tutte le loro marine e alquanto fra terra, levando 12 3, 12, 22 | tutte case e terre di quelle marine si disertaro.~ ~ 13 3, 12, 110| Fiaminghi v'erano tratti delle marine d'intorno, e co·lloro legni 14 3, 12, 136| che a Pisa, né in quelle marine, non potea porre e non avea 15 3, 13, 84 | per simile modo tutte le marine e riviere di nostri mari; 16 3, 13, 98 | dimostrò inn Oriente e nelle marine d'intorno, come dicemmo 17 3, 13, 100| di levante nell'isole e marine furono sì maculati d'infermità 18 3, 13, 118| e infermità delle terre marine, come detto avemo adietro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License