Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 10 | isole d'Arcipelago, in terra ferma, che oggi si signoreggia
2 1, 1, 17 | venne ad abitare in terra ferma ove è oggi Padova la grande
3 1, 7, 13 | la quale fu esaudita e ferma con patti, che' Sanesi alle
4 2, 9, 23 | di non dare di loro posta ferma, spezialmente messer Iacopo
5 2, 9, 54 | quella di Capri, e a terra ferma a Napoli, e a Baia, e a
6 2, 10, 212| forza umana si può avere ferma speranza, che in sì piccolo
7 2, 11, 129| giostre, tenendosi tavola ferma per III dì per VI cavalieri,
8 2, 11, 200| sua edificazione fosse più ferma e forte, e stabile e potente.~ ~
9 2, 11, 226| con poca fatica, avendo ferma speranza d'essere in poco
10 3, 12, 8 | e la lega di Lombardia ferma a Parma doveano mandare
11 3, 12, 50 | atti del nostro Comune. E ferma la detta lega, fu piuvicata
12 3, 12, 72 | nostro fiorino d'oro, ch'è ferma e leale moneta e di fine
13 3, 12, 84 | Anguersa fece sua stanza ferma infino all'uscita di settembre,
14 3, 12, 110| bocca del porto, alla terra ferma, sicché tutti rimasono rinchiusi
15 3, 12, 134| delli Scolari che stava ferma. E con tutto che' nostri
16 3, 12, 134| lla schiera di meser Ciupo ferma e cresciuta colle 'nsegne
17 3, 13, 28 | marzo del detto anno fu ferma e piuvicata la lega e compagnia
18 3, 13, 92 | confermò, e fortificossi più ferma e con maggiori pene contro
|