grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 3 | di Dio, al detto Totile apparve più volte in visione dormendo
2 1, 3, 3 | notte medesima ch'egli morì, apparve per visione di sogno a Marziano
3 1, 4, 4 | che' Saracini passassero apparve in Genova una fontana che
4 1, 5, 16 | e nel cerchio della luna apparve la pianeta di Venus chiara
5 1, 5, 19 | seguente dì per visione apparve Cristo a Ruberto dicendo
6 1, 5, 24 | novelle. E in questo tempo apparve in cielo la stella comata,
7 1, 7, 17 | benificio di Cristianità; e ciò apparve apertamente, ché giunto
8 1, 7, 64 | re, come piacque a Dio, apparve in sulle mani del prete
9 1, 7, 91 | Come in quegli tempi apparve una grande stella comata,
10 1, 7, 91 | MCCLXIIII, del mese d'agosto, apparve in cielo una stella comata
11 1, 7, 91 | che come la detta stella apparve, papa Urbano amalò d'infermità,
12 2, 9, 48 | del mese di settembre, apparve in cielo una stella commata
13 2, 9, 109| notte, quasi al primo sonno, apparve in aria uno grandissimo
14 2, 10, 65 | LXV~ ~ ~Come apparve una stella commeta in cielo. ~ ~
15 2, 10, 65 | Nel detto anno MCCCXIIII apparve una commeta di verso settantrione
16 2, 10, 234| il giorno de la Befania, apparve in Proenza in una terra
17 2, 10, 294| Toscana. E il dì medesimo apparve in aria due cerchietti congiunti
18 2, 10, 297| CCXCVII~ ~ ~Di segno ch'apparve in aria. ~ ~Nel detto anno,
|