Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenevano 2
tenga 1
tengono 7
tenieno 35
tenimento 2
tenitori 1
tenne 64
Frequenza    [«  »]
35 tanti
35 taranto
35 tartari
35 tenieno
35 titolo
35 virtù
35 xxviiii
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

tenieno

   Tomo,  Lib, Cap
1 3, 12, 56 | castello di Pontriemoli, che tenieno i Rossi di Parma, molto 2 3, 12, 59 | più co' Perugini, che·lli tenieno più stretti, ed avieno de' 3 3, 12, 59 | parenti, e da' Fiorentini si tenieno meno gravati che da' Perugini. 4 3, 12, 61 | ellino s'aveano presi e si tenieno; e pace faccendo cogli Aretini, 5 3, 12, 64 | quella di Feltro, che·ssi tenieno per meser Mastino. Il tiranno 6 3, 12, 64 | poi sentendo che' Padovani tenieno trattato con mesere Piero 7 3, 12, 74 | trattati, che' Viniziani tenieno d'accordo con meser Alberto 8 3, 12, 80 | tutto; e a queste discordie tenieno mano molti baroni del Regno, 9 3, 12, 83 | re di Francia, e parte ne tenieno col conte; per la qual cosa 10 3, 12, 112| suoi uficiali di il ne tenieno a dieta e scarso, compié 11 3, 12, 119| de' suoi consorti che vi tenieno mano, non si mostrarono; 12 3, 12, 131| trattato che' Fiorentini tenieno con messere Mastino d'avere 13 3, 13, 8 | di Valdinievole, che·ssi tenieno, e Barga e Pietrasanta; 14 3, 13, 8 | chiamavano della Sommaria, che tenieno corte nelle nostre case 15 3, 13, 8 | trattato che certi grandi tenieno contro al duca con meser 16 3, 13, 16 | magnificava e gloriava, e co·llui tenieno i Bardi; ciò furono principali: 17 3, 13, 16 | e possenti cittadini vi tenieno mano, non ardì di fare giustizia 18 3, 13, 19 | popolani, onde i popolani si tenieno mal contenti della loro 19 3, 13, 20 | di quella di San Giorgio tenieno i Bardi. E avea il Comune 20 3, 13, 25 | e terre di Lucca che si tenieno, franchi i Fiorentini in 21 3, 13, 26 | contro a' Pisani, perché tenieno Serezzano, Lavenza, e Massa 22 3, 13, 29 | di Montegioli ch'ellino tenieno, acciò che·lla gente di 23 3, 13, 35 | signori di Mantova, che tenieno Reggio, spiacendo loro la 24 3, 13, 38 | terre di Lucca, ch'allora si tenieno per meser Luchino, e rendé 25 3, 13, 47 | Albaroccia in Guascogna, che tenieno gl'Inghilesi, e meser Gianni 26 3, 13, 47 | quelli di Linguadoco che tenieno col re di Francia. E per 27 3, 13, 48 | Ungheria, la quale i Viniziani tenieno, per forza e potenzia ch' 28 3, 13, 60 | che i più o quasi tutti tenieno co·lloro, nol potesse contastare. 29 3, 13, 64 | ribelli del re di Francia ne tenieno trattato col re d'Inghilterra 30 3, 13, 67 | detto avemo, che per paura tenieno schierati al poggetto, si 31 3, 13, 74 | marchesi, e quasi per lui la tenieno; essendo circundata di qua 32 3, 13, 74 | Filice e' loro prigioni che tenieno quelli da Gonzago, e con 33 3, 13, 78 | però che·lla maggiore parte tenieno con Lodovico di Baviera 34 3, 13, 89 | Fuligno, ch'al tutto si tenieno dalla parte del re d'Ungheria, 35 3, 13, 94 | tra Francia e Alamagna, tenieno le loro legioni, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License