grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 36 | conte tudertino, cioè di Todi, il quale era con Iulio
2 1, 2, 6 | Perugia, e poi appresso di Todi, istendendosi per terra
3 2, 10, 5 | Perugini feciono oste a Todi, e mandarono per aiuto a'
4 2, 10, 6 | Spuletini, e rimessi i Guelfi in Todi e in Spuleto.~ ~
5 2, 10, 44 | e venne con sua gente a Todi, e da' Todini fu ricevuto
6 2, 10, 45 | si partì lo 'mperadore da Todi e venne per lo contado di
7 2, 10, 47 | rimase in Valdarno, e parte a Todi, i quali gli vennero poi.
8 2, 11, 77 | pedoni, s'erano partiti da Todi per torre il castello di
9 2, 11, 96 | gente, e venne a la città di Todi, non oservando i patti a'
10 2, 11, 96 | loro terra; e venuto in Todi, impuose a' Todini Xm fiorini
11 2, 11, 96 | tesoro. E stando il Bavero in Todi, sì mandò il conte d'Ottinghe
12 2, 11, 96 | fatto, onde si tornarono a Todi, ardendo e dibruciando e
13 2, 11, 97 | Come il Bavero essendo a Todi ordinò di venire sopra la
14 2, 11, 97 | tempi essendo il Bavero in Todi, e perseguitando con tanta
15 2, 11, 101| novelle che 'l Bavero era a Todi, gli mandarono ambasciadori
16 2, 11, 101| d'Arezzo, e partissi da Todi a dì XXXI d'agosto col suo
17 3, 12, 1 | Castello, di Perugia, di Todi, d'Orbivieto, e di Roma;
|