Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 1 | il papa!”; e cominciaro a sonare le campane, e lo re col
2 1, 7, 46 | la sua grandezza non può sonare. Lasceremo alquanto a parlare
3 1, 8, 8 | avons tant desiré”; e fece sonare le trombe, e comandò ch'
4 1, 8, 114| cosa la detta podestà fece sonare la campana a martello; onde
5 1, 8, 132| doveano combattere, feciono sonare la ritratta, onde furono
6 2, 10, 158| Siena per suo artificio fece sonare la gran campana del popolo
7 2, 10, 158| maestro l'avea saputo farla sonare a distesa, essendo XII uomini,
8 2, 10, 300| aquistarono; cominciando a sonare si ruppe, onde per molti
9 2, 10, 323| arme di Firenze, faccendo sonare la campana, e dietro al
10 2, 11, 55 | lo segreto ordinato, fece sonare trombe e trombette, e mandò
11 3, 12, 52 | continuo facea gridare e sonare la ritratta per tema d'aguato.
12 3, 12, 118| quasi per forza feciono sonare a stormo la campana del
13 3, 12, 118| Come la campana cominciò a sonare, tutta la città fu commossa
14 3, 13, 8 | se non il nome, e sanza sonare le campane a martello o
15 3, 13, 17 | bocca tutta buona gente, e sonare la campana della podestà,
16 3, 13, 84 | morto si dovesse bandire, né sonare campane alle chiese, ove
17 3, 13, 105| lloro vicini e amici fece sonare a martello le campane della
|