Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 1 | distruzione venuti, chi potéo scampare il fece, fuggendosi in contado,
2 1, 5, 21 | pericolo di morte non puoi scampare”; e egli spaventato di paura,
3 1, 8, 19 | veggendo che non potea scampare, per non venire a mano de'
4 1, 8, 29 | passare in Cicilia, credendo scampare dal re Carlo, e in Cicilia,
5 1, 8, 39 | madre d'Adoardo, per volerlo scampare, sappiendo che per ogni
6 1, 8, 39 | saputo no·llo dovea lasciare scampare sanza vendetta. Ma il detto
7 1, 8, 61 | e nullo non potea nullo scampare, tanto gli fosse amico,
8 1, 8, 69 | loro signore, e credendo scampare da morte per lo suo aiuto;
9 1, 8, 98 | promessa e saramento per scampare Pisa; ma ebbonne il merito
10 2, 9, 29 | il lasciarono fuggire e scampare.~ ~
11 2, 9, 92 | peccati loro opposti potesse scampare; e in su questo martorio
12 2, 11, 8 | detto messere Ugo, se volea scampare il seguisse; e così fece.~ ~
13 2, 11, 59 | Castruccio sanza ritegno scampare, e fuggendo verso Serravalle,
14 2, 11, 101| pericolo e condizione di scampare; e perirono in mare da XV
15 2, 11, 183| legname e stalle non poterono scampare. E poi a dì XXVIII di febbraio
16 2, 11, 183| che 'l vi mise credendo scampare, e la sua guardia; poi per
17 3, 13, 17 | erano capo gli Adimari, per scampare Antonio di Baldinaccio loro
|