Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 1 | si vedea tutta l'acqua rossa e sanguinosa. Allora la
2 1, 4, 2 | postierla chiamata Porta Rossa, che ancora a' nostri tempi
3 1, 5, 2 | portarono l'arme sua adogata rossa e bianca con diverse intransegne.~ ~
4 1, 5, 11 | che oggi abitano in Porta Rossa, e Santa Maria Nipotecosa
5 1, 7, 39 | covertato a bianco e a croce rossa. Nel sesto di San Brancazio,
6 1, 7, 40 | campo bianco e croce piccola rossa, l'altro per contrario campo
7 1, 7, 43 | Comune dimezzata bianca e rossa, cioè lo stendale ch'andava
8 1, 8, 13 | campo bianco e una porta rossa iv'entro per lo titolo di
9 2, 9, 72 | gli cavagli, e la Città Rossa d'intorno fuori delle mura
10 2, 10, 48 | insegna campo verde e banda rossa con capitano, e chiamavansi
11 2, 11, 87 | uno ch'avrà l'arme nera e rossa, con grande affanno, ispendio,
12 2, 11, 183| ncontro della via di Porta Rossa, e morirvi VI persone, che
13 3, 12, 140| arme, come disse, nera e rossa, ciò era il campo rosso
14 3, 13, 8 | maggiore fu nella Città Rossa, e il loro signore si nomò
15 3, 13, 18 | San Brocolo per la Città Rossa infino di costa alla porta
16 3, 13, 36 | febraio s'aprese nella Città Rossa, e arse una casa e una femmina
17 3, 13, 91 | s'aprese fuoco in Porta Rossa contra alla via traversa
|