Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 6 | ove aveano loro villate e possessioni. E ciò fatto, e la città
2 1, 5, 15| rubarono la Chiesa, e le sue possessioni, e cose, e pellegrini. Ma
3 1, 5, 15| racquistò le giuridizioni, possessioni, e cose della Chiesa; e
4 1, 5, 21| si dice che furono le sue possessioni, e nel bolognese Orzellata
5 1, 5, 36| si disfacesse, e l'altre possessioni rimanessero a' detti cattani,
6 1, 7, 24| censo, e ristituire tutte le possessioni e giuridizioni di santa
7 1, 8, 54| cosa gli agrandì molto di possessioni e di castella e di moneta
8 1, 8, 56| Ghibellini riebbono i loro beni e possessioni, salvo che alquanti de'
9 1, 8, 87| ribello, e occupatore delle possessioni di santa Chiesa, e sì 'l
10 2, 9, 45| le loro case, palazzi, e possessioni, intra l'altre una forte
11 2, 9, 46| seguaci, e disfeciono le loro possessioni, e misono fuoco nella contrada
12 2, 9, 49| numero di belle e ricche possessioni furono guaste e arse. E
13 2, 9, 92| loro chiese e magioni e possessioni, le quali erano quasi innumerabili
14 2, 10, 23| ordinossi che tutti i beni e possessioni ch'erano state della magione
15 2, 11, 4 | mortalità, sì di perdita di possessioni arse e guaste, e sì di pecunia,
16 3, 13, 47| famigliari, e disfatte le sue possessioni. E·cciò fu dì XVIIII di
17 3, 13, 55| renderono per patto i·lloro possessioni a' loro creditori soldi
|