Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 19 | figliuolo VIIII anni; ma nonn-avea se non il nome, e Carlo
2 1, 2, 2 | della città di Fiesole, e nonn-avea potuto nominare la cittade
3 1, 3, 13 | maggiore che 'l suo padre nonn-avea di prima fatta. Per la qual
4 1, 5, 6 | lla loro città di Firenze nonn-avea podere di fare grande montata,
5 1, 5, 14 | nostra cronica. Oltrarno nonn-avea in quegli tempi gente di
6 1, 6, 42 | allora la città di Firenze nonn-avea che due ponti, cioè il ponte
7 1, 8, 9 | preso, o scampato, perché nonn-avea avuto a la battaglia indosso
8 1, 8, 26 | piano di San Valentino, e nonn-avea in mezzo se non il fiume
9 1, 8, 54 | facemmo menzione; la qual cosa nonn-avea fatta per altre sue imprese
10 1, 8, 57 | niuno, che 'l Paglialoco nonn-avea podere, né in mare né in
11 1, 8, 66 | re Guiglielmo, che quasi nonn-avea niente; non ne farei nulla;
12 1, 8, 68 | consigliaro che dapoi ch'egli nonn-avea voluta la terra a patti,
13 1, 8, 68 | dall'una parte che·lla terra nonn-avea muro, ma eravi barrata di
14 2, 9, 35 | veduta, e quasi per poco nonn-avea forma umana. Casano contristato
15 2, 9, 87 | tempo de·legato da Prato nonn-avea ne' gonfaloni null'altra
16 2, 11, 119| fiorino uno d'oro lo staio, e nonn-avea pregio il grano, possendosene
17 2, 11, 227| protestando che infino allora nonn-avea diterminato ad alcuna delle
|