Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 4 | con Carlo suo fratello, e morìvi il conte d'Artese, e ricomperarsi
2 1, 7, 36 | fratello con molti baroni; e morìvi Ruberto conte d'Artese.
3 1, 8, 92 | grande e aspra battaglia, e morìvi molta buona gente d'una
4 1, 8, 97 | Santa Lucia lungo l'Arno, e morìvi gente assai.~ ~
5 2, 9, 20 | Tedeschi furono sconfitti, e morìvi il conte Guiglielmo di Giulieri,
6 2, 10, 72 | ritrovò mai il corpo suo; e morìvi messere Carlo figliuolo
7 2, 11, 22 | furono sconfitti e rotti, e morìvi messer Giuffrè di Gianville,
8 2, 11, 183| la prima volta in su, e morìvi uno pregione, che 'l vi
9 3, 12, 77 | guernita per meser Mastino, e morìvi di sua gente più di CCCC
10 3, 13, 13 | di frati di San Marco, e morìvi sotto due frati e uno laico;
11 3, 13, 54 | che non ne campò uomo. E morìvi il detto conte d'Analdo
12 3, 13, 59 | infermeria e mortalità, e morìvi molta gente, intra gli altri
13 3, 13, 62 | il vescovo e sua gente, e morìvi il sire di Falcamonte, e
14 3, 13, 63 | in quantità di LXXXVI, e morìvi assai gente in quantità
15 3, 13, 91 | disuluzione della contrada, e morìvi più maestri di rovina di
16 3, 13, 123| Santo Daniello in Frioli, e morìvi più uomini e femmine; caddono
17 3, 13, 123| uno fiume così nomato, e morìvi più genti. ~In Gelmona la
|