Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 28 | assai, e fu il primo che mettesse imposte o dazi, overo censo,
2 1, 7, 33 | per modo che, quando si mettesse il fuoco a' puntelli, cadesse
3 1, 7, 88 | regno tutto in poco tempo, e mettesse la Chiesa in grande stato.
4 1, 8, 56 | corte a papa Niccola, che mettesse consiglio e 'l suo aiuto
5 1, 8, 56 | pregarlo e richiederlo ch'egli mettesse a seguizione la sentenzia
6 1, 8, 93 | niuno caso che incorresse si mettesse a battaglia infino alla
7 2, 9, 39 | papa Bonifazio, che·cci mettesse rimedio. Per la qual cosa
8 2, 9, 40 | e di parte di Chiesa vi mettesse consiglio. Per la qual cosa
9 2, 9, 70 | cittadini, sperando che mettesse buona pace tra·lloro, per
10 2, 10, 97 | non volle che sua gente si mettesse a seguirgli al periglio
11 2, 10, 346| paciaro in Toscana, acciò che mettesse consiglio e pace nelle discordie
12 2, 11, 133| i danari, e la gente si mettesse per gli Fiorentini a la
13 2, 11, 141| l Comune di Firenze vi mettesse innanzi solamente XIIIIm
14 2, 11, 224| detto vescovo di Firenze vi mettesse la signoria per tre anni
15 3, 12, 87 | che per lo migliore non si mettesse alla battaglia con Bramanzoni,
16 3, 12, 110| per loro amore che non si mettesse a battaglia contro l'armata
17 3, 13, 58 | nanzi facesse prendere, gli mettesse nelle carcere del Comune
|