Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 24 | molti Cristiani, e molti ne menarono per ischiavi; per la qual
2 1, 7, 19 | Porto Pisano, e gli altri ne menarono presi nel Regno, e più tempo
3 1, 7, 49 | Firenze, sanza quegli che ne menarono i Lucchesi; e fu presa la
4 1, 7, 78 | oste all'uscita d'agosto, e menarono per pompa e grandigia il
5 1, 8, 31 | quasi nullo o pochi ne menarono a pregioni, ma gli misono
6 1, 8, 39 | adoperò colle guardie, che gli menarono la detta damigella, e volendola
7 1, 8, 90 | sconfissono, e presono, e menarono in Genova, che v'avea su
8 1, 8, 92 | quali galee co' pregioni menarono in Genova, e sanza altra
9 1, 8, 145| giovani uomini e femmine menarono in servaggio per ischiavi,
10 2, 9, 2 | Pratesi recarono i danari, e menarono il malfattore, e pagarono
11 2, 9, 63 | recata: e sotto questo colore menarono il trattato segreto di fare
12 2, 10, 53 | e tutti i suoi amici ne menarono grande dolore, e' Fiorentini,
13 2, 10, 59 | portare a' dimonia, i quali il menarono a lo 'nferno, e mostrargli
14 2, 10, 149| presono, assai n'uccisono e menarono in servaggio; e questa persecuzione
15 2, 10, 241| persone, tra' morti, e' ne menarono in servaggio. A la fine
16 2, 11, 156| sconfissongli, e presono e menarono in Montecatini messer Iacopo
17 3, 13, 88 | dette cocche, e per forza le menarono a Genova, pagandone poi
|