Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 4 | la città di Pettieri a X leghe, l'anno di Cristo VcX, e
2 1, 7, 39 | LXXXXVI; e ordinargli a leghe, acciò che·ll'una atasse
3 2, 9, 1 | Firenze, che·ssi chiamavano le leghe del popolo. E 'l primo de'
4 2, 9, 81 | e Danesmarce più di tre leghe infra mare, che fu gran
5 2, 10, 16 | gabella: feciono più ordini di leghe in città e in contado e
6 2, 10, 147| buona gente, e tutte le leghe del contado di Firenze di
7 3, 12, 85 | presso a San Quentino a due leghe; poi a dì XIIII d'ottobre
8 3, 12, 85 | poi puosono campo a tre leghe presso alla Cina in Francia.
9 3, 13, 47 | Franceschi, era a... presso a X leghe dell'Albaroccia; e per isdegno
10 3, 13, 61 | presso ad Aguglione a XII leghe. Sentendo ciò l'arcidiacono
11 3, 13, 64 | sua oste di là da Ruem tre leghe; e·llà venuti due cardinali
12 3, 13, 64 | fino presso a Parigi a due leghe, e arsono la villa di Sancro
13 3, 13, 65 | poi presso ad Arazo a IIII leghe guastando il paese, e poi
14 3, 13, 66 | dì e·lla notte bene XII leghe piccarde, sanza riposare,
15 3, 13, 66 | arrivarono presso Amiensa a VI leghe a uno luogo e borgo di costa
16 3, 13, 68 | Tutte queste rivolture e leghe fece fare il re di Francia
17 3, 13, 96 | e si ritrasse adietro VI leghe quello primo dì, e poi seguendo
|